
La connessione Wifi è veloce? Posso guardare la smartTv, Netflix, seguire corsi online?
Marzo 20, 2021Riceviamo molte mail di genitori che ci chiedono qual’è la miglior connessione internet da utilizzare per i figli a casa che seguono le lezioni Dad online da casa
In questo periodo le lezioni in videoconferenza sono diventate una prassi, molti genitori ci scrivono perché soffrono di problemi di scarsa larghezza di banda o lentezza perché utilizzano saponette 4g, connessioni con il smartphone o adsl con banda non garantita.
Ma da cosa dipende tutto questo?
Le connessioni ad internet in questo periodo di Covid sono sovraccariche per via del loro utilizzo in diversi settori, tra smart-working, dad, video lezioni e corsi online, in cui si lavora da casa.
La velocità di una connessione ADSL si misura in “megabit al secondo“, Mbit/s e indica la capacità della linea di inviare un certo numero di dati per secondo.
Ogni connessione ADSL ha una certa velocità in Mbit/s per i dati che trasmette (upload) e un’altra velocità per i dati che riceve (download).
Molti fornitori di connettività internet (TIM, Vodafone, Wind, etc) pubblicizzano i loro servizi con solo velocità in download, perché più elevata. Pubblicità di pacchetti come ad esempio “ADSL a 20 Mega” significano una connettività capace di fornire 20 Mbit/s in download.
Una connessione ad internet tradizionale spesso ha infatti una banda in Upload che supporta una velocità di connessione molto inferiore a quella in Download; Vi chiederete perché?
La risposta è semplice: internet per gli utenti normalmente l’utilizzo è soprattutto nello scaricare dati (download) e non di dati da caricare (upload). Le pagine che visitiamo, i filmati che vediamo, i file che scarichiamo sono tutto traffico in download.
Quando partecipiamo ad una videoconferenza da casa nostra, la situazione si ribalta in quanto siamo noi a trasmettere dati, quindi utilizzare la connessione in upload , anziché quella in “download”, ed è qui che molte offerte internet non soddisfano i requisiti minimi per fare la DAD, videoconferenze, smart-working.
Qual’è la connessione minima per poter fare smart-working, videoconferenze, lezioni online e dad?
La connessione minima per poter effettuare lavoro da casa online, seguire lezioni è una connessione internet con 20Mega in download e 2 Mbit in upload, con almeno un 10% di banda garantita.
Cosa significa banda minima garantita?
La banda minima garantita è la velocità minima che il provider di connessione ad Internet, cioè il tuo fornitore di connettività internet è in grado di garantire al proprio cliente contrattualmente in ogni istante, anche in caso di congestione della rete e rappresenta la priorità di passaggio dei dai (pacchetti IP) in entrata ed in uscita verso la rete Internet. La cosa che bisogna sempre verifica è la banda minima garantita che il vostro provider vi garantisce da contratto.
Allora che offerta internet mi consigliate per mio figlio per studiare da casa?
3P System ha creato vari pacchetti studiati appositamente per soddisfare le esigenze di studenti e lavoratori da casa, ottimali per lavorare in smart-working, Dad Lezioni a Distanza, Video Corsi, Videoconferenze, Corsi online.
Le connessioni che consigliamo sono le seguenti, hanno tutte una banda minima garantita e una configurazione ottimizzata al massimo per garantire performance incredibili.


