Di seguito ti daremo alcune informazioni per capire come funziona il servizio WiFi residenziale, dedicato quindi ad un’utenza che deve coniugare l’esigenza sempre maggiore di banda internet con il budget familiare.
Sul territorio indicato nella mappa di copertura sono presenti dei ripetitori radio che diffondono il segnale internet WiFi con una frequenza di 5GHz.
Per poter “catturare” questo segnale è necessario installare sul tetto della tua abitazione un’antenna WiFi che funzioni a 5GHz. Il segnale “catturato” verrà portato dentro casa tramite un cavo di rete (come quello utilizzato per collegare assieme 2 computer) e verrà poi diffuso all’interno mediante un router WiFi a una frequenza più bassa (2,4GHz), solitamente utilizzata dalla maggior parte dei prodotti tecnologici residenziali: smartphone, tablet, notebook, Smart Tv, playstation, xbox, ecc…
La “portata ottica”, ovvero la possibilità che l’antenna installata sul tetto della tua abitazione, veda il ripetitore wireless, è requisito fondamentale per realizzare il collegamento.